Visto il rapporto ISS-INAIL;
Visto il DPCM del 17.05.2020;
Visto la Ordinanza Regione Calabria
SI APPLICA
- Privilegiare l’accesso agli stabilimenti tramite prenotazione e mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 14 giorni;
- Riorganizzare gli spazi, per garantire l’accesso allo stabilimento in modo ordinato, al fine di evitare assembramenti di persone e di assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti, ad eccezione delle persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale (nuclei familiari o coabitanti);
- Assicurare un distanziamento tra gli ombrelloni in modo da garantire una superficie di almeno 10 mq. per ogni ombrellone;
- È vietata la pratica di attività ludico-sportive di gruppo che possono dare luogo ad assembramenti;
- Anche in acqua devono essere rispettate le misure di distanziamento interpersonale;
- Uno Stretto controllo va esercitato sui bambini;
- Utilizzare il telo personale per lettini e sdraio;
- Non è consentito l’uso di lettini e sdraio di altri ombrelloni;
- Le mascherine di protezione vanno indossate dall’ingresso fino al proprio ombrellone e viceversa
MODALITÀ DI LOCAZIONE STAGIONE BALNEARE 2020 DAL 15.06.2020 AL 20.09.2020
- All’atto della prenotazione è necessario un acconto di € 400,00. In mancanza del versamento la prenotazione sarà considerata nulla.
- Il saldo dovrà essere effettuato entro il 15 luglio, diversamente il servizio sarà sospeso.
- Per i soggiorni non stagionali e per le mezze giornate, il pagamento dovrà essere
effettuato all’inizio della locazione. - Il cliente è tenuto a fornire i dati personali ed il recapito.
- Al termine del soggiorno, dalle cabine dovranno essere ritirati gli oggetti personali
e restituita la chiave. Il materiale non ritirato sarà dato in beneficienza alla Caritas. - È vietato lasciare sotto gli ombrelloni giocattoli e altro materiale ingombrante perché
impediscono la pulizia e creano disagio ai clienti vicini per l’invasione dei loro spazi.